Il Santa Maria della Scala è un complesso museale di Siena, situato in piazza del Duomo 2, proprio davanti alla cattedrale. Già uno dei più antichi e grandi ospedali europei, fu uno dei primi xenodochi ed oggi, esaurite le proprie funzioni sanitarie, è uno dei più importanti centri museali e culturali della città, in seguito a un'importante operazione di recupero basata sul progetto dell'architetto Guido Canali, vincitore nel 1992 di un Concorso Internazionale ad inviti.
Ospita una serie di collezioni che vanno dall'antichità all'epoca moderna, alternando ambienti monumentali e corridoi angusti, intrecci di gallerie scavate nel tufo e grandi spazi voltati a mattoni. Nei suoi 350.000 metri cubi d'estensione si trovano quindi svariate testimonianze storico-artistiche, che possono essere lette come una sintesi della città e della sua storia, coprente un arco di circa mille anni. Vi spicca il celebre Pellegrinaio, il più importante ciclo del Quattrocento senese.
L'appellativo "della Scala" è testimoniato dal XII secolo e ricorda la particolare collocazione davanti alla gradinata della chiesa principale. Più tardi si sviluppò la leggenda secondo la quale l'ospedale era stato fondato in seguito alla visione della madre del Beato Sorore, in cui una scala miracolosa accoglieva i fanciulli abbandonati in paradiso.
La chiesa di San Raffaele Arcangelo, nota anche come chiesa dell'Angelo Raffaele o, in veneziano, dell'Anzolo Rafael, è un edificio religioso della città di Venezia situato nel sestiere di Dorsoduro.
Chetham's Library in Manchester, England, is the oldest free public reference library in the English-speaking world. Chetham's Hospital, which contains both the library and Chetham's School of Music, was established in 1653 under the will of Humphrey Chetham , for the education of "the sons of honest, industrious and painful parents", and a library for the use of scholars. The library has been in continuous use since 1653. It operates as an independent charity, open to readers free of charge, Monday-Friday 09.00-12.30 and 13.30-16.30 by prior appointment. Tours of the Library for visitors are bookable online from 2 September 2019 via the Library website.The library holds more than 100,000 volumes of printed books, of which 60,000 were published before 1851. They include collections of 16th- and 17th-century printed works, periodicals and journals, local history sources, broadsides and ephemera.
Chetham's Library is an Accredited Museum under the Arts Council England Accreditation scheme. The whole of its collections are Designated as a collection of national and international importance under the Museums, Libraries and Archives Council Designation scheme, now administered by Arts Council England.Paintings featured as a part of the library's fine arts collection include portraits of William Whitaker, the Reverend John Radcliffe, Robert Thyer, the Reverend Francis Robert Raines, and Elizabeth Leigh. The collection includes An Allegory with Putti and Satyrs, oil on canvas, attributed to sixteenth century artist and Netherlander Vincent Sellaer.One of the most substantial collections pertains to Belle Vue Zoo and Gardens, Manchester's most renowned entertainment attraction and zoological center, in operation from the 1830s to the 1980s. The collection contains thousands of posters, programmes and photographs, as well as the financial and business papers of the owner, John Jennison; large numbers of items in this collection are available in digitised form online. A 2014 grant of £45,000 obtained by Chetham's Library allowed curators to make the collection available to online users, via digitization projects.
La concattedrale dei Santi Michele e Gudula è dal 1961 concattedrale dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles e il principale luogo di culto cattolico di Bruxelles.
Il duomo di Ulma è una grandiosa chiesa luterana, costruita in stile gotico a partire dal XIV secolo dalla famiglia di grandi architetti tedeschi Parler.
Non fu mai definita come una cattedrale, infatti il termine Münster, come Dom , indica semplicemente una chiesa maggiore. È il maggiore edificio religioso della città di Ulma, nella regione del Baden-Württemberg, e una delle più grandi chiese d'Europa.
Costituisce uno dei migliori esempi dell'architettura gotica di pietra, nonostante grandi parti della muratura siano di mattoni. Il suo volume è quasi uguale a quelli della basilica di Santa Maria di Danzica e la Frauenkirche di Monaco di Baviera. Tutte e tre sono meno grandi che la basilica di San Petronio di Bologna.
Il suo campanile è il più alto del mondo: la sua guglia arriva ai 161,53 metri, raggiungibili da ben 768 scalini.
Inoltre fra il 1890 e il 1901 questo è stato l'edificio in muratura più alto del mondo . Prese il posto del duomo di Colonia e venne soppiantato a sua volta dal municipio di Filadelfia.
Rimane comunque la chiesa protestante più alta del mondo e la chiesa più grande della Germania.
La basilica cattedrale metropolitana di San Giacomo di Compostela , o più semplicemente cattedrale di San Giacomo di Compostela, è la chiesa madre dell'arcidiocesi di Santiago di Compostela, basilica minore e uno dei massimi santuari cattolici del mondo; al suo interno, nella cripta, i fedeli venerano le reliquie dell'apostolo Santiago o Maior/el Mayor , patrono di Spagna. La cattedrale di Santiago è alla fine del Cammino di Santiago di Compostela, storico pellegrinaggio di origine medievale.
Nel 2010 vennero eseguiti importanti lavori di restauro nella cattedrale, in vista di un flusso di pellegrini molto maggiore per quell'anno.
La cattedrale di San Vito è diventata un simbolo di Praga e della Repubblica Ceca intera, sia a causa della sua storia che come memoriale artistico. La cattedrale ospita un'importante reliquia della cristianità, la testa di san Luca evangelista. Durante il suo viaggio in Italia del 1354, l'imperatore Carlo IV, per arricchire la cattedrale di Praga, si fece consegnare la testa di San Luca dalla città di Padova, Feltre dovette cedergli la testa di San Vittore, mentre Pavia le reliquie di San Vito. La volta della cappella di San Venceslao è stata affrescata dal Maestro dell'Altare di Litoměřice.
La cattedrale dei Santi Pietro e Donato è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo e cattedrale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Ubicata sulla sommità del colle dove sorge la città, è posta sul sito di una chiesa paleocristiana e, probabilmente, nel luogo dove anticamente sorgeva l'acropoli cittadina.
La chiesa di Santa Maria Assunta, detta comunemente chiesa dei Gesuiti, è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio, in Campo dei Gesuiti, non lontano dalle Fondamenta Nuove.
Burton Constable Hall is a large Elizabethan country house with 18th- and 19th-century interiors, and a fine 18th-century cabinet of curiosities. The hall, a Grade I listed building, is set in a park designed by Capability Brown with an area of 300 acres . It is located 3 miles south-east of the village Skirlaugh, East Riding of Yorkshire, England, approximately 9 miles north-east of the city of Hull, and has been the home of the Constable family for over 400 years.
The hall and park are owned by the Burton Constable Foundation, a registered charity.
La Burrell Collection è una collezione d'arte che si trova in Pollokshaws Road 2060 a Glasgow, in Scozia, poco fuori la parte meridionale della città.
La collezione venne donata alla città di Glasgow da nel 1944 da Sir William Burrell. La donazione fu sottoposta alla condizione che la collezione venisse ospitata in un edificio che si trovasse ad almeno 16 miglia dal centro cittadino, in modo che le opere venissero presentate nelle condizioni più favorevoli e si evitassero gli effetti dannosi dell'inquinamento atmosferico, molto pesante all'epoca. Gli amministratori fiduciari della donazione per 20 anni tentarono di trovare una sede adatta per la collezione, che rispettasse tutte le condizioni poste nell'atto, ma senza successo. Alla fine, quando nel 1967 fu donata alla città anche la proprietà Pollok, gli amministratori dichiararono prescritti i termini della scrittura legale, il che permise di scegliere la località per ospitare la collezione. Nel 1983 la Regina Elisabetta II inaugurò l'edificio, progettato e costruito appositamente.
La Collezione Burrell oltre ad un'importante raccolta di Arte medievale, espone opere di Paul Cézanne, Edgar Degas, Jean-François Millet ed Alfred Sisley, sculture moderne e vari oggetti d'arte provenienti da tutto il mondo, tutti raccolti da un solo uomo nel corso della propria vita.
Buckingham Palace, situato nella Città di Westminster a Londra, è la residenza ufficiale della sovrana del Regno Unito. L'espressione Buckingham Palace o semplicemente The Palace è diventata comune per esprimere tutto ciò che riguarda gli ambienti della Corte e della famiglia reale.
Oltre ad essere la residenza ufficiale della Regina, è il luogo in cui si svolgono numerose cerimonie pubbliche ed è anche una notevole attrazione turistica . Da un punto di vista più profondo, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per i sudditi, nei momenti gioiosi e tristi della storia del Regno Unito. Il palazzo si estende su una superficie di 77.000 m².
Boston Guildhall is a former municipal building in Boston, Lincolnshire. It currently serves as a local museum and also as a venue for civil ceremonies and private functions. It is a Grade I listed building.
Blickling Hall è una storica residenza situata nel villaggio inglese di Blickling, nei pressi di Aylsham, nel Norfolk , che è stata costruita nell'aspetto attuale tra il 1617 e il 1627 nello stile tipico dell'architettura giacobiana, ma le cui origini risalgono all'XI secolo.
Per anni di proprietà della famiglia Bolena, è nota come il luogo di nascita di Anna Bolena e per le storie di fantasmi legate alla morte di quest'ultima.
L'edificio è posto sotto la tutela del National Trust.