Cerca musei e dipinti

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington D.C. occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'oceano Atlantico a est e dall'oceano Pacifico a ovest. Con 9850476 km² in totale e circa 330 milioni di abitanti gli Stati Uniti sono il terzo paese del mondo sia per superficie sia per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi. Storicamente i paleoamericani migrarono dall'Asia verso quelli che sono gli Stati Uniti circa 12 000 anni fa. La colonizzazione europea cominciò intorno al 1600 e venne per lo più dall'Inghilterra. Gli Stati Uniti d'America ebbero origine dalle tredici colonie britanniche situate lungo la costa atlantica. Le controversie tra la Gran Bretagna e le colonie sfociarono in un conflitto: il 4 luglio 1776 i delegati delle tredici colonie redassero ed approvarono all'unanimità la dichiarazione di indipendenza, che diede ufficialmente vita ad un nuovo Stato federale. La guerra di indipendenza americana, conclusasi con il riconoscimento dell'indipendenza degli Stati Uniti dal Regno di Gran Bretagna, è stata la prima guerra per l'indipendenza da una potenza coloniale europea. La Costituzione fu adottata il 17 settembre 1787 e da allora è stata emendata ventisette volte. I primi dieci emendamenti, collettivamente denominati «Dichiarazione dei diritti» , furono ratificati nel 1791 e garantiscono diritti civili e libertà fondamentali. Gli Stati Uniti intrapresero una vigorosa espansione per tutto il XIX secolo, spinti dalla controversa dottrina del destino manifesto. L'acquisizione di nuovi territori e l'ammissione di nuovi stati membri causarono anche numerose guerre con i popoli nativi. La guerra civile americana si concluse con l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Alla fine del XIX secolo gli Stati Uniti si estesero fino all'oceano Pacifico. La guerra ispano-americana e la prima guerra mondiale hanno confermato lo stato del paese come potenza militare globale. Gli Stati Uniti sono usciti dalla seconda guerra mondiale come una superpotenza globale, il primo paese dotato di armi nucleari e quale uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Dopo una grave crisi politica e sociale negli anni sessanta e settanta come conseguenza anche della sconfitta nella guerra del Vietnam, che sembrava minare il predominio mondiale statunitense, l'inattesa fine della guerra fredda e la dissoluzione dell'Unione Sovietica negli anni novanta hanno invece riconfermato il ruolo dominante degli Stati Uniti che sono rimasti l'unica superpotenza militare e politica mondiale. Gli Stati Uniti sono un Paese sviluppato, con una stima nel 2017 del prodotto interno lordo di 19,39 migliaia di miliardi di dollari . Il PIL pro capite degli Stati Uniti è stato il sesto più alto del mondo dal 2010, anche se la disparità di reddito del continente americano è stata anche classificata la più alta all'interno dell'OCSE e i paesi dalla Banca Mondiale. L'economia è alimentata da un'abbondanza di risorse naturali, numerose infrastrutture ed elevata produttività. Il paese rappresenta il 39% della spesa militare mondiale, essendo la prima potenza economica e militare, una forza politica guida nel mondo e al primo posto nel settore della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica, ma anche uno stato sociale ridotto rispetto a molti altri paesi del mondo occidentale.

Boston Public Library

Boston

La Boston Public Library, fondata nel 1848 durante la presidenza di James Knox Polk è la biblioteca municipale pubblica di Boston, negli Stati Uniti. È stata la prima biblioteca aperta al grande pubblico negli Stati Uniti, e la prima biblioteca pubblica a permettere alle persone di prendere in prestito libri ed altro materiale. La Boston Public Library è anche chiamata biblioteca di ultimo ricorso del Massachusetts; tutti i residenti adulti dello Stato hanno il diritto di usufruire dei servizi della biblioteca che riceve finanziamenti statali. Secondo il suo sito web, la Boston Public Library contiene 8,9 milioni di libri ed approssimativamente 22 milioni di articoli in totale, rendendola la più grande biblioteca pubblica degli Stati Uniti.La Boston Public Library è membro dell'Association of Research Libraries , un'organizzazione senza scopo di lucro che comprende le biblioteche specialistiche dell'America del Nord. La New York Public Library è l'unica altra biblioteca pubblica membro dell'ARL. La biblioteca ha i suoi punti di forza nell'arte e nella storia dell'arte , e nella storia americana, e mantiene un archivio di documenti governativi. Incluse nelle collezioni specialistiche della Boston Public Library ci sono più di 1,7 milioni di libri rari e manoscritti. La biblioteca possiede documenti importantissimi, inclusi manoscritti medievali e incunabili, prime edizioni di opere di William Shakespeare, la collezione di letteratura spagnola di George Ticknor, una larga collezione di Daniel Defoe, registrazioni della Boston coloniale, la biblioteca personale di John Adams composta da 388 volumi, la biblioteca matematica e astronomica di Nathaniel Bowditch, importanti archivi di manoscritti sull'abolizionismo, inclusi i fogli di William Lloyd Garrison ed un'importante collezione di materiale sul caso Sacco e Vanzetti. Inoltre la biblioteca contiene una larga collezione di stampe, fotografie, cartoline e mappe. La biblioteca, per esempio, ospita una delle maggiori collezioni di acquerelli e disegni di Thomas Rowlandson. La biblioteca è inoltre particolarmente fornita per ciò che riguarda la musica, e possiede gli archivi della Handel and Haydn Society, gli spartiti provenienti dalla tenuta di Serge Koussevitzky, e le carte del compositore statunitense Walter Piston. Per tutte queste ragioni, lo storico David McCullough ha descritto la Boston Public Library come una delle cinque più importanti biblioteche d'America, insieme alla biblioteca del Congresso, alla New York Public Library, ed alle biblioteche universitarie di Harvard e Yale. Il 7 giugno 2013, all'interno della Boston Public Library, si è svolta la cena di gala, curata dalla chef Lucia Pavin, organizzata dalla municipalità di Boston in occasione del trentesimo anniversario del gemellaggio fra Padova e Boston e in occasione dell'anno della cultura italiana negli Stati Uniti. La Boston Public Library organizza importanti mostre su libri antichi, come Charting an Empire: The Atlantic Neptune, che si è svolta dal 1 maggio al 3 novembre 2013. Negli ultimi anni è stata evidenziata una inadeguatezza dei finanziamenti destinati alla biblioteca, soprattutto in confronto con la New York Public Library, con la conseguenza che molti documenti fragili si stanno rapidamente decomponendo, e come notato dal The Boston Globe, "stanno cadendo a pezzi". Per tale ragione la biblioteca sta valutando il taglio di alcune delle sue filiali e agenti.

Brauer Museum of Art

Valparaiso (Indiana)

The Brauer Museum of Art is home to a collection of 19th- and 20th-century American art, world religious art, and Midwestern regional art. It is located in the Valparaiso University Center for the Arts on the campus of Valparaiso University in Valparaiso, Indiana, US. Prior to the museum's opening, the university's collection was housed and displayed within several buildings across campus. It was named the Brauer Museum of Art in 1996 to honor the collection's long-time director and curator, Richard H. W. Brauer.

Università Brown

Providence

L'Università Brown è una università privata statunitense fondata nel 1764, posta nella città di Providence nello Stato del Rhode Island, una delle più prestigiose e selettive università del continente nord americano, facente parte sia della Ivy League che della Association of American Universities. Il tasso di ammissione rispetto alle domande presentate è di circa il 6,6% con studenti di 80 paesi. Gli aiuti finanziari elargiti dall'università ammontano a circa 85 milioni di dollari ogni anno e più del 50% degli studenti riceve un qualche tipo di aiuto per mantenersi agli studi. La retta annuale, all'anno accademico 2009/2010, ammontava ad oltre cinquantamila dollari.

Bruce Museum of Arts and Science

Greenwich (Connecticut)

The Bruce Museum is a museum in downtown Greenwich, Connecticut with both art and natural history exhibition space. The Bruce's main building sits on a hill in a downtown park, and its tower can be easily seen by drivers passing by on Interstate 95. Permanent exhibits include minerals, area Native American history and culture, changes in the area landscape and environment by human activity, and dioramas of Connecticut woodland wildlife and birds. The museum hosts changing exhibitions of art, photography, natural history, science, history and culture. A second location, the Bruce Museum Seaside Center, is maintained at Greenwich Point Park, focusing on beach-related exhibits, including a touch-tank. The museum also has a "Brucemobile" with exhibits in a traveling van for outreach education. The museum hosts frequent lectures, classes and social events.

California Palace of the Legion of Honor

San Francisco

Il California Palace of the Legion of Honor è un museo di San Francisco, California, situato in un punto panoramico del Lincoln Park. Conserva oggi le collezioni di arte europea dall'antichità ai primi anni del XX secolo del Fine Arts Museums di San Francisco, dopo un riordino delle raccolte cittadine col M. H. de Young Memorial Museum . Tra i più importanti artisti ospitati spiccano El Greco, Le Brun, Rubens, Rembrandt, David, Courbet, Monet, Degas, Renoir, Manet, Pissarro, Cézanne, Gauguin, Van Gogh, Picasso, Salvador Dalí, Matisse, ecc.

California State Railroad Museum

Sacramento (California)

The California State Railroad Museum is a museum in the state park system of California, United States, interpreting the role of the "iron horse" in connecting California to the rest of the nation. It is located in Old Sacramento at 111 I Street.As of August 4, 2020, the museum remains closed indefinitely, due to the Corona Virus pandemic. No projected date of re-opening has been released. The museum features 21 restored locomotives and railroad cars, some dating back to 1862. The "Sierra Scene" shows a large scale mockup of a construction scene high in the Sierra Nevada representing Donner Pass circa 1867, featuring the locomotive Gov. Stanford. Other exhibits show how the influence of railroads changed American society, influencing travel, commerce and daily life, as well as the lives of railroaders and the diversity of people who work on railroads. Changing exhibits featuring photography, ephemera, and artifacts from the museum's collection, add depth and incidental information to the overall story of railroad history. The Museum has an extensive educational program for elementary students from across the region to help them learn about railroad history using re-enactments, costumed docents, and including train and handcar rides. The roundhouse area of the museum features a rotating display of locomotives and equipment belonging to the museum. When not on display, these items are stored and worked on at the nearby Sacramento Railyards in the remaining buildings that were part of the original Southern Pacific Shop complex. A large 3-rail O-gauge model train layout is also located in the museum. Adjacent to the main museum building is a reconstruction of the 1870s-era Central Pacific Railroad passenger station and freight depot on Front Street, which houses historic and contemporary railroad equipment. In early 2011, the interior remained closed to public use, but is occasionally open for special events. Between April and October, the Sacramento Southern Railroad, operated by the museum, takes passengers on a 40-minute, 6-mile roundtrip route along the Sacramento River on a portion of the Walnut Grove branch of the former Southern Pacific Railroad. The Sacramento Southern Railroad owns the Walnut Grove Branch right-of-way that extends south from Sacramento along the eastern bank of the Sacramento River. A few miles of track were rebuilt along the levee near Freeport, California as part of a US Army Corps of Engineers project. The CSRRM hopes to one day have a longer excursion line, perhaps as far as Hood, California. At that location the railroad passengers could disembark the train and take a tourist steamboat back up the Sacramento River to Old Sacramento.

Cambridge Public Library

Cambridge (Massachusetts)

The Cambridge Public Library in Cambridge, Massachusetts is part of the Minuteman Library Network. It consists of a main library and six branches, located throughout the city. In fiscal year 2014, the city of Cambridge spent 1.63% of its budget on the library, $66 per person.

Cedar Rapids Museum of Art

Cedar Rapids (Iowa)

The Cedar Rapids Museum of Art is a museum in downtown Cedar Rapids, Iowa, United States. The museum is privately owned and was established in 1905. The museum acquired the old Cedar Rapids Public Library building after the library moved into a new location in 1985. The current home of the museum, designed by post-modern architect Charles Moore, was built adjoining the old library in 1989. The mission of the Cedar Rapids Museum of Art is to excite, engage, and educate its community and visitors through its collection, exhibitions and programs.

Chester Dale

Chester (Virginia)

Chester Dale was an American banker and patron of the arts. Dale earned large sums from working for the New York Stock Exchange, allowing him to collect 19th and 20th-century French paintings. Although he considered establishing a private museum, he donated a part of his collection to the National Gallery of Art in Washington, D.C. in 1941. The rest of his collection was bequeathed to the National Gallery upon his death.