Cerca musei e dipinti

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington D.C. occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'oceano Atlantico a est e dall'oceano Pacifico a ovest. Con 9850476 km² in totale e circa 330 milioni di abitanti gli Stati Uniti sono il terzo paese del mondo sia per superficie sia per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi. Storicamente i paleoamericani migrarono dall'Asia verso quelli che sono gli Stati Uniti circa 12 000 anni fa. La colonizzazione europea cominciò intorno al 1600 e venne per lo più dall'Inghilterra. Gli Stati Uniti d'America ebbero origine dalle tredici colonie britanniche situate lungo la costa atlantica. Le controversie tra la Gran Bretagna e le colonie sfociarono in un conflitto: il 4 luglio 1776 i delegati delle tredici colonie redassero ed approvarono all'unanimità la dichiarazione di indipendenza, che diede ufficialmente vita ad un nuovo Stato federale. La guerra di indipendenza americana, conclusasi con il riconoscimento dell'indipendenza degli Stati Uniti dal Regno di Gran Bretagna, è stata la prima guerra per l'indipendenza da una potenza coloniale europea. La Costituzione fu adottata il 17 settembre 1787 e da allora è stata emendata ventisette volte. I primi dieci emendamenti, collettivamente denominati «Dichiarazione dei diritti» , furono ratificati nel 1791 e garantiscono diritti civili e libertà fondamentali. Gli Stati Uniti intrapresero una vigorosa espansione per tutto il XIX secolo, spinti dalla controversa dottrina del destino manifesto. L'acquisizione di nuovi territori e l'ammissione di nuovi stati membri causarono anche numerose guerre con i popoli nativi. La guerra civile americana si concluse con l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Alla fine del XIX secolo gli Stati Uniti si estesero fino all'oceano Pacifico. La guerra ispano-americana e la prima guerra mondiale hanno confermato lo stato del paese come potenza militare globale. Gli Stati Uniti sono usciti dalla seconda guerra mondiale come una superpotenza globale, il primo paese dotato di armi nucleari e quale uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Dopo una grave crisi politica e sociale negli anni sessanta e settanta come conseguenza anche della sconfitta nella guerra del Vietnam, che sembrava minare il predominio mondiale statunitense, l'inattesa fine della guerra fredda e la dissoluzione dell'Unione Sovietica negli anni novanta hanno invece riconfermato il ruolo dominante degli Stati Uniti che sono rimasti l'unica superpotenza militare e politica mondiale. Gli Stati Uniti sono un Paese sviluppato, con una stima nel 2017 del prodotto interno lordo di 19,39 migliaia di miliardi di dollari . Il PIL pro capite degli Stati Uniti è stato il sesto più alto del mondo dal 2010, anche se la disparità di reddito del continente americano è stata anche classificata la più alta all'interno dell'OCSE e i paesi dalla Banca Mondiale. L'economia è alimentata da un'abbondanza di risorse naturali, numerose infrastrutture ed elevata produttività. Il paese rappresenta il 39% della spesa militare mondiale, essendo la prima potenza economica e militare, una forza politica guida nel mondo e al primo posto nel settore della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica, ma anche uno stato sociale ridotto rispetto a molti altri paesi del mondo occidentale.

Mission San Juan Capistrano

San Juan Capistrano

Mission San Juan Capistrano is a former Spanish mission founded in 1776 in colonial Las Californias by Spanish Catholic missionaries of the Franciscan Order. Named for Saint John of Capistrano, the Spanish Colonial Baroque style church was located in the Alta California province of the Viceroyalty of New Spain. Today, it is located at 26801 Ortega Highway in San Juan Capistrano, Orange County, California. The Mission was secularized by the Mexican government in 1833, and returned to the Roman Catholic Church by the American government in 1865. The mission was damaged over the years by a number of natural disasters, but restoration and renovation efforts date from around 1910.

Mississippi Museum of Art

Jackson (Mississippi)

The Mississippi Museum of Art is a public museum in Jackson, Mississippi. It is the largest museum in Mississippi.

Camera dei rappresentanti del Montana

Helena (Montana)

La Camera dei rappresentanti del Montana è, insieme al Senato, una delle due camere del Parlamento del Montana. Composta da 100 membri, la Camera viene eletta ogni due anni.

Morris–Butler House

Indianapolis

The Morris–Butler House is a Second Empire-style house built about 1864 in the Old Northside Historic District of Indianapolis, Indiana. Restored as a museum home by Indiana Landmarks between 1964 and 1969, the American Civil War-era residence was the non-profit organization's first preservation project. Restoration work retained some of its original architectural features, and the home was furnished in Victorian and Post-Victorian styles. Its use was changed to a venue for Indiana Landmarks programs, special events, and private rentals following a refurbishment in 2013. Regular daily tours of the property have been discontinued.

Mugar Memorial Library

Boston

The Mugar Memorial Library is the primary library for study, teaching, and research in the humanities and social sciences for Boston University. It was opened in 1966. Stephen P. Mugar, an Armenian immigrant who was successful in the grocery business, provided the naming gift to commemorate his parents. Mugar's entrance carries an inscription from Stephen honoring his parents. In coming to America from Armenia my parents opened the door of Freedom to me. America's public schools & libraries opened my eyes to the unlimited opportunity in this great land, as well as the privileges and obligations of citizenship. May this library serve over the years as a similar inspiration to all who use it. In memory of my father and mother Sarkis and Vosgitel Mugar. By their grateful son – Stephen P. Mugar –

Neue Galerie

New York

Il Neue Galerie New York è un museo d'arte e disegno degli inizi del XX secolo di opere tedesche e austriache, collocato a Manhattan, New York, Stati Uniti d'America. Fondato nel 2001, è una delle aggiunte più recenti al rinomato miglio dei musei, che va dalla 83ª alla 105ª strada su Fifth Avenue nella Upper East Side di Manhattan.

American Folk Art Museum

New York

L'American Folk Art Museum è un museo d'arte situato nell'Upper West Side di Manhattan. È l'istituzione principale dedicata alla valorizzazione estetica dell'arte popolare e delle espressioni creative di artisti contemporanei autodidatti provenienti dagli Stati Uniti e dall'estero. La sua collezione custodisce oltre 7.000 oggetti dal XVIII secolo ad oggi fra cui vasellame, trapunte e giocattoli. Questi lavori coprono sia le arti popolari tradizionali che il lavoro di artisti contemporanei autodidatti e la cosiddetta Art brut europea. Nelle sue mostre in corso, programmazione educativa e divulgazione, il museo mette in mostra le espressioni creative di individui i cui talenti si sviluppano senza una formazione artistica formale.

Museum of Arts and Sciences (Daytona Beach)

Daytona Beach

The Museum of Arts and Sciences, often referred to as MOAS, is a museum in Daytona Beach, Florida, United States. The museum is a member of the American Alliance of Museums and an affiliate of the Smithsonian Institution. It is home to over 30,000 objects, making it one of the largest museums in central Florida.

Nantucket Whaling Museum

Nantucket

The Nantucket Whaling Museum is a museum located in Nantucket, Massachusetts. It is run by the Nantucket Historical Association. The Whaling Museum is the flagship site of the Nantucket Historical Association’s fleet of properties. Restored in 2005, the Nantucket Whaling Museum incorporates a new, expanded exhibit and program space that connects the 1847 Hadwen & Barney Oil and Candle Factory and the 1971 Peter Foulger Museum. The new structure includes the Gosnell Hall Whale Hunt Gallery, where a forty-six-foot-long sperm whale skeleton is suspended from the ceiling. The Hadwen & Barney Oil and Candle Factory, featuring the massive lever press, is interpreted as an industrial site where the complicated process of refining oil and making spermaceti candles is explained along with the other Nantucket industries that arose from the whaling era. Eleven galleries and exhibit spaces featuring thousands of artifacts and art pertaining to Nantucket life, art, and ideas are on display. In 2008, the Whaling Museum received accreditation from the American Association of Museums, an honor bestowed upon fewer than one of every twenty-two museums in the country. The museum was reaccredited in 2017. .