Cerca musei e dipinti

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington D.C. occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'oceano Atlantico a est e dall'oceano Pacifico a ovest. Con 9850476 km² in totale e circa 330 milioni di abitanti gli Stati Uniti sono il terzo paese del mondo sia per superficie sia per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi. Storicamente i paleoamericani migrarono dall'Asia verso quelli che sono gli Stati Uniti circa 12 000 anni fa. La colonizzazione europea cominciò intorno al 1600 e venne per lo più dall'Inghilterra. Gli Stati Uniti d'America ebbero origine dalle tredici colonie britanniche situate lungo la costa atlantica. Le controversie tra la Gran Bretagna e le colonie sfociarono in un conflitto: il 4 luglio 1776 i delegati delle tredici colonie redassero ed approvarono all'unanimità la dichiarazione di indipendenza, che diede ufficialmente vita ad un nuovo Stato federale. La guerra di indipendenza americana, conclusasi con il riconoscimento dell'indipendenza degli Stati Uniti dal Regno di Gran Bretagna, è stata la prima guerra per l'indipendenza da una potenza coloniale europea. La Costituzione fu adottata il 17 settembre 1787 e da allora è stata emendata ventisette volte. I primi dieci emendamenti, collettivamente denominati «Dichiarazione dei diritti» , furono ratificati nel 1791 e garantiscono diritti civili e libertà fondamentali. Gli Stati Uniti intrapresero una vigorosa espansione per tutto il XIX secolo, spinti dalla controversa dottrina del destino manifesto. L'acquisizione di nuovi territori e l'ammissione di nuovi stati membri causarono anche numerose guerre con i popoli nativi. La guerra civile americana si concluse con l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Alla fine del XIX secolo gli Stati Uniti si estesero fino all'oceano Pacifico. La guerra ispano-americana e la prima guerra mondiale hanno confermato lo stato del paese come potenza militare globale. Gli Stati Uniti sono usciti dalla seconda guerra mondiale come una superpotenza globale, il primo paese dotato di armi nucleari e quale uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Dopo una grave crisi politica e sociale negli anni sessanta e settanta come conseguenza anche della sconfitta nella guerra del Vietnam, che sembrava minare il predominio mondiale statunitense, l'inattesa fine della guerra fredda e la dissoluzione dell'Unione Sovietica negli anni novanta hanno invece riconfermato il ruolo dominante degli Stati Uniti che sono rimasti l'unica superpotenza militare e politica mondiale. Gli Stati Uniti sono un Paese sviluppato, con una stima nel 2017 del prodotto interno lordo di 19,39 migliaia di miliardi di dollari . Il PIL pro capite degli Stati Uniti è stato il sesto più alto del mondo dal 2010, anche se la disparità di reddito del continente americano è stata anche classificata la più alta all'interno dell'OCSE e i paesi dalla Banca Mondiale. L'economia è alimentata da un'abbondanza di risorse naturali, numerose infrastrutture ed elevata produttività. Il paese rappresenta il 39% della spesa militare mondiale, essendo la prima potenza economica e militare, una forza politica guida nel mondo e al primo posto nel settore della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica, ma anche uno stato sociale ridotto rispetto a molti altri paesi del mondo occidentale.

Rahr West Art Museum

Manitowoc

The Rahr–West Art Museum is an art museum on U.S. Route 10 in Manitowoc, Wisconsin. It is located in the Joseph Vilas Jr. House, which is listed on the National Register of Historic Places. The house is a significant example of Queen Anne style architecture in the United States.

Reynolda House Museum of American Art

Winston-Salem

The Reynolda House Museum of American Art displays a premiere collection of American art ranging from the colonial period to the present. Built in 1917 by Katharine Smith Reynolds and her husband R. J. Reynolds, founder of the R. J. Reynolds Tobacco Company, the house originally occupied the center of a 1,067-acre estate. It opened to the public as an institution dedicated to the arts and education in 1965, and as an art museum in 1967. The house holds one of the country's finest collections of American paintings. It is located in Winston-Salem, North Carolina.

Rhode Island Historical Society

Providence

The Rhode Island Historical Society is a privately endowed membership organization, founded in 1822, dedicated to collecting, preserving, and sharing the history of Rhode Island. Its offices are located in Providence, Rhode Island.

Campidoglio (Providence)

Providence

Il Campidoglio di Providence, o Rhode Island State House, è la sede esecutiva e legislativa dell'omonimo stato statunitense. Quello attuale è il settimo campidoglio utilizzato dallo Stato, il secondo nella sola Providence. Venne costruito tra il 1895 ed il 1904, ma negli anni novanta del Novecento ha subito importanti modifiche. La sua cupola è la quarta nel mondo per grandezza, preceduta soltanto da quella della Basilica di San Pietro in Vaticano, da quella del Campidoglio del Minnesota e da quella del Taj Mahal.

Richmond High School (Richmond, Indiana)

Richmond (Indiana)

Richmond is a city in east central Indiana, United States, bordering on Ohio. It is the county seat of Wayne County, and in the 2010 census had a population of 36,812. Situated largely within Wayne Township, its area includes a non-contiguous portion in nearby Boston Township, where Richmond Municipal Airport is. Richmond is sometimes called the "cradle of recorded jazz" because the earliest jazz recordings, and records were made at the studio of Gennett Records, a division of the Starr Piano Company. Gennett Records was the first to record such artists as Louis Armstrong, Bix Beiderbecke, Jelly Roll Morton, Hoagy Carmichael, Lawrence Welk, and Gene Autry.The city has twice received the All-America City Award, most recently in 2009.

Roberson Museum and Science Center

Binghamton

The Roberson Museum and Science Center is located in Binghamton, New York. The museum's exhibits focus on art, local history, science and natural history. The centerpiece of the museum is the 1904 Roberson Mansion, which was designed by local architect C. Edward Vosbury. More contemporary additions to the mansion were added in the 1960s and 1980s, which expanded the exhibit space, included a planetarium, added offices, and upgraded the vaults and collections preparation space.The museum features changing exhibits and a large model train layout that depicts regional landscapes in the 1950s. The museum hosts annual special events, including decorating the Roberson Mansion for the Christmas holidays, a food and wine festival, Halloween activities, science fiction conventions, a model train and doll fair, and more.

Fleming Museum of Art

Burlington (Vermont)

The Fleming Museum of Art is a museum of art and anthropology located at the University of Vermont in Burlington, Vermont. The museum's collection includes some 25,000 objects from a wide variety of eras and places. Until 2014, the museum was known as the Robert Hull Fleming Museum.According to the Vermont Encyclopedia, the museum is a cultural center for the community and "attracts a diverse audience from UVM, area colleges, and the general public." The current director of the museum is Janie Cohen.

Robert W. Woodruff Library, Atlanta University Center

Atlanta

The Atlanta University Center Robert W. Woodruff Library is a library in Atlanta which serves the four members of the Atlanta University Center, the world's oldest consortium of historically black colleges and universities and the Interdenominational Theological Center. The library, constructed in 1982, is named for Robert Winship Woodruff, former CEO of the Coca Cola Company. In 2010, the library completed a $16.2 million renovation, partly funded by donations from the Coca Cola Company.The library is a member of ARCHE, Lyrasis, OCLC, the HBCU Library Alliance, and is a participant of the Georgia state library network, GALILEO. In 2016, the library won the Excellence in Academic Libraries Award from the Association of College and Research Libraries – it was the first HBCU to win the award.

Rosenbach Museum & Library

Filadelfia

Il Rosenbach Museum & Library è un museo di Filadelfia. Esso contiene la collezione di Philip Rosenbach e del fratello A. S. W. Rosenbach, principalmente basata su manoscritti, libri rari e esempi di arte decorativa della prima metà del XX secolo.