Cerca musei e dipinti

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington D.C. occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'oceano Atlantico a est e dall'oceano Pacifico a ovest. Con 9850476 km² in totale e circa 330 milioni di abitanti gli Stati Uniti sono il terzo paese del mondo sia per superficie sia per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi. Storicamente i paleoamericani migrarono dall'Asia verso quelli che sono gli Stati Uniti circa 12 000 anni fa. La colonizzazione europea cominciò intorno al 1600 e venne per lo più dall'Inghilterra. Gli Stati Uniti d'America ebbero origine dalle tredici colonie britanniche situate lungo la costa atlantica. Le controversie tra la Gran Bretagna e le colonie sfociarono in un conflitto: il 4 luglio 1776 i delegati delle tredici colonie redassero ed approvarono all'unanimità la dichiarazione di indipendenza, che diede ufficialmente vita ad un nuovo Stato federale. La guerra di indipendenza americana, conclusasi con il riconoscimento dell'indipendenza degli Stati Uniti dal Regno di Gran Bretagna, è stata la prima guerra per l'indipendenza da una potenza coloniale europea. La Costituzione fu adottata il 17 settembre 1787 e da allora è stata emendata ventisette volte. I primi dieci emendamenti, collettivamente denominati «Dichiarazione dei diritti» , furono ratificati nel 1791 e garantiscono diritti civili e libertà fondamentali. Gli Stati Uniti intrapresero una vigorosa espansione per tutto il XIX secolo, spinti dalla controversa dottrina del destino manifesto. L'acquisizione di nuovi territori e l'ammissione di nuovi stati membri causarono anche numerose guerre con i popoli nativi. La guerra civile americana si concluse con l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Alla fine del XIX secolo gli Stati Uniti si estesero fino all'oceano Pacifico. La guerra ispano-americana e la prima guerra mondiale hanno confermato lo stato del paese come potenza militare globale. Gli Stati Uniti sono usciti dalla seconda guerra mondiale come una superpotenza globale, il primo paese dotato di armi nucleari e quale uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Dopo una grave crisi politica e sociale negli anni sessanta e settanta come conseguenza anche della sconfitta nella guerra del Vietnam, che sembrava minare il predominio mondiale statunitense, l'inattesa fine della guerra fredda e la dissoluzione dell'Unione Sovietica negli anni novanta hanno invece riconfermato il ruolo dominante degli Stati Uniti che sono rimasti l'unica superpotenza militare e politica mondiale. Gli Stati Uniti sono un Paese sviluppato, con una stima nel 2017 del prodotto interno lordo di 19,39 migliaia di miliardi di dollari . Il PIL pro capite degli Stati Uniti è stato il sesto più alto del mondo dal 2010, anche se la disparità di reddito del continente americano è stata anche classificata la più alta all'interno dell'OCSE e i paesi dalla Banca Mondiale. L'economia è alimentata da un'abbondanza di risorse naturali, numerose infrastrutture ed elevata produttività. Il paese rappresenta il 39% della spesa militare mondiale, essendo la prima potenza economica e militare, una forza politica guida nel mondo e al primo posto nel settore della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica, ma anche uno stato sociale ridotto rispetto a molti altri paesi del mondo occidentale.

Worcestershire Acute Hospitals NHS Trust

Worcester (Massachusetts)

Worcestershire Acute Hospitals NHS Trust is an NHS trust which runs three hospitals in Worcestershire, England: The Alexandra Hospital, Redditch, Kidderminster Hospital and Treatment Centre in Kidderminster, Evesham hospital Burlingham ward in Evesham and the Worcestershire Royal Hospital in Worcester.

Wright Museum of Art

Beloit (Wisconsin)

The Wright Museum of Art is a small art museum maintained and operated by Beloit College in Beloit, Wisconsin. It houses a collection of approximately 6,000 objects, has five gallery spaces, and provides training for undergraduate students in museum studies. The building is also home to the department of studio art and art history. The Wright Museum of Art was founded with the donation of Helen Brace Emerson's personal collection in 1892. Emerson continued to be involved in art appreciation and access at Beloit College. In 1894 she brought a collection of ancient Greek sculpture that had been displayed at the 1893 World's Columbian Exposition in Chicago. At the behest of Emerson other individuals gifted the College art and donations to further the art department.In the year 1930 Beloit College partnered with the city of Beloit to build the Wright Museum of Art. The initial funds of $139,000 constructed at building modeled after the Fogg Art Museum at Harvard University. Over the years new additions were added to the museum: a second floor in 1949, an annex in 1960, and general renovations in 1996 and 2009. The museum was named for Theodore Lyman Wright, a 1980 graduate and later professor of Greek and the fine arts.The objects housed at the Wright Museum are "mostly European and American prints and paintings, College portraits, 19th century historic architecture photos, Soviet political propaganda posters, and Asian decorative arts, icons, and woodblock prints."

Zigler Art Museum

Jennings (Louisiana)

The Zigler Art Museum is an art museum in Jennings, Louisiana. It is located inside the City Hall. The ZAM permanent collection represents major movements in art from the Nineteenth Century to the present. Established in 1970 by Ruth Zigler with 20 works of art and nine dioramas, the ZAM collection has grown to include over 600 objects.