Cerca musei e dipinti

I migliori 100 musei

Gloucester Life

Gloucester

Regno Unito

Gloucester Life is a museum which is housed in two of the oldest buildings in the City of Gloucester, a Tudor merchant's house and a 17th-century town house. The museum, at 99–103 Westgate Street, is devoted to the social history of Gloucestershire. Bishop Hooper is said to have lodged in the buildings now occupied by the museum the night before he was burned at the stake in front of St Mary de Lode Church in 1555.The Museum was called Gloucester Folk Museum before rebranding itself in 2016.

Galleria Spada

Lazio

Italia

La Galleria Spada è ospitata nell'omonimo palazzo, che si trova in piazza Capo di Ferro a Roma. Il palazzo è famoso anche per la sua facciata, e per la falsa prospettiva del Borromini. La galleria espone pitture del XVI e XVII secolo. Di proprietà statale, dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la ha gestito tramite il Polo museale del Lazio, e dal dicembre 2019 attraverso la Direzione Musei statali di Roma.

Palazzo Colonna

Lazio

Italia

Palazzo Colonna è un palazzo romano, che ora occupa l'isolato compreso tra piazza Santi Apostoli, via Ventiquattro Maggio, via Quattro Novembre e piazza della Pilotta, e si estende su un'area dove già prima dell'anno 1000 sono documentati edifici, case, fortezze appartenenti ai conti di Tuscolo, dai quali discende la nobile famiglia dei Colonna cui tuttora appartiene. L'area occupata dall'edificio inclusa la villa al Quirinale copre una estensione totale di circa tre ettari che lo rende in assoluto il palazzo nobiliare più esteso della città. Lo stemma della famiglia, e quindi il nome, secondo taluni sembra prendere appunto il nome dalla vicina Colonna Traiana, a testimoniare la forte influenza della famiglia in quella zona.

Fulham Palace

Londra

Regno Unito

Fulham Palace, in Fulham, London, previously in the former English county of Middlesex, is a Grade I listed building with medieval origins and was formerly the principal residence of the Bishop of London. The site was the country home of the bishops from at least the 11th century until 1973. Though still owned by the Church of England, the palace is managed by the Fulham Palace Trust and houses a museum of its long history as well as restored historic rooms. It also has a large botanic garden and is situated next to Bishops Park. The palace garden is listed Grade II* on the Register of Historic Parks and Gardens.The Palace is open daily and is free to visit. According to figures released by the Fulham Palace Trust, over 390,000 people visited Fulham Palace in 2015/2016.

Frances Lehman Loeb Art Center

Poughkeepsie

Stati Uniti d'America

The Frances Lehman Loeb Art Center is a teaching museum, major art repository, and exhibition space on the campus of Vassar College, in Poughkeepsie, New York, United States. It was founded in 1864 as the Vassar College Art Gallery. It displays works from antiquity to contemporary times. Vassar was the first college or university in the country to include an art museum as part of its original plan. The current 36,000-square-foot facility was designed by César Pelli and named in honor of the new building’s primary donor Frances Lehman Loeb, a member of the Class of 1928.The Lehman Loeb Art Center’s collections chart the history of art from antiquity to the present and comprise over 18,000 works, including paintings, sculptures, drawings, prints, photographs, textiles, and glass and ceramic wares. Teaching students and working as an important tangible complement to the curriculum is the main focus of the collection. Notable holdings include the Warburg Collection of Old Master prints, an important group of Hudson River School paintings given by Matthew Vassar at the college’s inception, and a wide range of works by major European and American twentieth century painters.

Falmouth University

Truro

Regno Unito

Falmouth University is a specialist University for the creative industries based in Falmouth and Penryn, Cornwall, England. Founded as the Falmouth School of Art in 1902, it has previously been known as Falmouth College of Art and Design and then Falmouth College of Arts before it received degree-awarding powers, and the right to use the title "University College", in March 2005. In April 2008, University College Falmouth merged with Dartington College of Arts, adding a range of performance courses to its portfolio. On 27 November 2012, a communication was released to the staff and students and local press that "University College Falmouth is to be granted full university status in a move that will further its ambition to become one of the top five arts universities in the world." On 9 December 2012, the University College was officially granted full university status by the Privy Council.The university is located in Penryn and Falmouth. Penryn Campus, near the town of Penryn, is the larger of its two campuses, which it operates in partnership with the University of Exeter. Falmouth Campus is in Falmouth town centre.

El Paso Museum of Art

El Paso

Stati Uniti d'America

Il El Paso Museum of Art è un museo d'arte situato a El Paso, in Texas.

École des beaux-arts

Île-de-France

Francia

L'École des beaux-arts si riferisce ad alcune influenti scuole d'arte in Francia. La più nota è l'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi. In questa scuola, che esiste da oltre 350 anni, hanno studiato molti dei più grandi artisti europei. Lo stile "Beaux-arts" indica un gusto vicino alle antichità classiche. I risultati della preparazione alla progettazione di edifici rappresentativi, culminò nei concorsi del Prix de Rome. Il prestigio, la continuità e l'autorevolezza di un sistema d'istruzione nel campo dell'architettura unico in Europa elessero la Francia quale centro naturale del dibattito architettonico durante tutto il XVIII e il XIX secolo. Su tutta l'architettura francese del XIX secolo si avverte l'impronta degli ideali estetici e intellettuali di un'unica istituzione accademica, l'École des beaux-arts a Parigi, che non poteva essere paragonata a nessun'altra scuola europea.

Dumbarton Oaks

Washington

Stati Uniti d'America

Dumbarton Oaks è una villa del XIX secolo in stile federale, circondata da giardini, che si trova a Georgetown, nei dintorni di Washington, D.C. Ospita la Dumbarton Oaks Research Library and Collection, un centro di studi bizantini, di ricerca sulle civiltà precolombiane e di studio sulla storia dell'architettura del paesaggio. Il centro pubblica una rivista accademica denominata Dumbarton Oaks Papers e altri libri nelle tre principali aree di studio. Un programma di borse di studio, sia estivo che annuale, fa di Dumbarton Oaks un importante centro studi. È stata la residenza a Washington di John C. Calhoun, senatore statunitense e vicepresidente degli Stati Uniti. Fu acquistata nel 1920 da Robert Woods Bliss , membro del Foreign Service, e da sua moglie Mildred Bliss Barnes , collezionista d'arte e figlia di Demas Barnes, che è stata un'investitrice nel Charles Henry Fletcher's 'Fletcher's Castoria' attraverso la persona giuridica The Centaur Company. Aggiunte alla casa sono state realizzate da vari architetti, tra cui Philip Johnson. Nel corso della loro vita, i Bliss misero insieme grandi e importanti collezioni di oggetti e libri, che hanno trovato collocazione a Dumbarton Oaks. Nel 1940, hanno donato la loro collezione, assieme alla casa e ai fondi, per creare il Dumbarton Oaks Research Library and Collection, affidandone la gestione fiduciaria all'Università Harvard. L'ente è stato dedicato, in origine, esclusivamente agli studi bizantini, ma il campo di applicazione è stato successivamente esteso per includere studi pre-colombiani e la storia dell'architettura del paesaggio. Le biblioteche di Dumbarton Oaks contengono oltre 100.000 volumi. Del centro fanno parte un certo numero di studiosi residenti, a cui si aggiungono circa quaranta studiosi in visita, destinatari delle borse di studio assegnate ogni anno per gli studiosi in visita. Sui terreni circostanti si estendono circa quattro ettari di giardini, progettati dal 1922 al 1947 dalla nota architetta paesaggista Beatrix Farrand, in collaborazione con la signora Robert Woods Bliss. I giardini comprendono una serie di terrazze costruite su una collina dietro l'edificio, mentre i rimanenti settori sono tenuti in stile informale. Essi comprendono la Star Garden, Green Garden, Beech Terrace, Urn Terrace, il Rose Garden formale, Arbor Terrace, Fountain Terrace, Lover's Lane Pool, e la Pebble Terrace, così come un Camellia Circle, Prunus Walk, Cherry Hill, Crabapple Hill, Forsythia Hill, e Fairview Hill. Tutti sono aperte al pubblico. Dumbarton Oaks ha prestato il suo nome a un importante lavoro di Igor' Fëdorovič Stravinskij: Mr. Bliss aveva chiesto a Stravinsky di comporre un concerto per il suo trentesimo anniversario di nozze nel 1938. La composizione che ne risultò fu il concerto in mi-bemolle per orchestra da camera, più spesso denominato "Concerto Dumbarton Oaks". Nella tarda estate del 1944, Dumbarton Oaks ospitò la conferenza internazionale di Dumbarton Oaks, che pose le basi per la creazione delle Nazioni Unite.

Dudley Museum and Art Gallery

Dudley

Regno Unito

Dudley Museum and Art Gallery was a public museum and art gallery located in the town centre of Dudley in the West Midlands, England. It was opened in 1883, situated within buildings on St James's Road, and remained at that site until its closure in 2016. Some of the museum collections have since been relocated to the Dudley Archives centre on Tipton Road.

Museo diocesano

Helechosa de los Montes

Spagna

Un museo diocesano è una struttura museale che raccoglie, custodisce, espone e valorizza le opere sacre della diocesi di riferimento.

Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America

Washington

Stati Uniti d'America

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America è una struttura del governo degli Stati Uniti d'America che svolge molteplici funzioni, istituita nel 1789 all'inizio della presidenza di George Washington. Il segretario di Stato è la terza carica dell'esecutivo del governo federale degli Stati Uniti d'America dopo presidente e vicepresidente. L'attuale segretario di Stato è Mike Pompeo subentrato a Rex Tillerson il 13 marzo 2018.

Convento di San Domenico (Fiesole)

Fiesole

Italia

Il convento di San Domenico in località San Domenico , è un cenobio domenicano fondato nel 1406 e finito di edificare nel 1435. La Crocifissione con i dolenti e san Domenico, l'Incoronazione della Vergine e Vergine col Bambino tra i santi Domenico e Tommaso d'Aquino del Beato Angelico furono asportate e spedite in Francia oggetto di spoliazioni napoleoniche.

Comédie-Française

Île-de-France

Francia

La Comédie-Française, o Théâtre-Français fu fondata nel 1680 e si trova dal 1799 nel cuore del Palais-Royal nel I arrondissement di Parigi. È il solo teatro francese di Stato che dispone di una compagnia permanente di attori, la Troupe des Comédiens français. Il drammaturgo più conosciuto legato alla Comédie-Française è Molière. È considerato il patrono dei comédiens français, eppure era morto da sette anni quando nacque la casa di Molière.

Columbia Museum of Art

Columbia (Carolina del Sud)

Stati Uniti d'America

Il Columbia Museum of Art è un museo di Columbia , dotato di una ricca collezione d'arte europea e americana. Le 25 gallerie del museo hanno sede in quello che è stato un centro commerciale. La collezione di arte rinascimentale e barocca è stata donata dalla Samuel Kress Foundation, con numerose opere di maestri italiani e francesi, tra cui una rara Natività a affresco di Sandro Botticelli, o la Senna a Giverny di Claude Monet. Tra i pezzi della collezione di arte applicata, che conta 3.000 manufatti soprattutto dei secoli XVIII, XIX e XX, spiccano i vetri di Louis Comfort Tiffany. Alcuni pezzi di arte cinese della dinastia Tang sono stati donati tramite la Turner Collection.

Musei civici di Pavia

Pavia

Italia

I Musei Civici di Pavia, detti anche Musei del Castello visconteo, sono un'istituizione che raggruppa i vari musei comunali della città di Paviaː la sezione archeologica e altomedievale con reperti romani, goti e longobardi, la sezione Romanica e Rinascimentale, la Pinacoteca Malaspina, il Museo del Risorgimento, la Gipsoteca e il Museo etnografico Robecchi Bricchetti. Attualmente è ospitata all'interno del Castello visconteo.

Religioni in Italia

Terni

Italia

La religione più diffusa in Italia è il cristianesimo, presente fin dai tempi apostolici. Secondo rilevamenti statistici del 2017, il 74,4% degli italiani, pari a circa 45 milioni di persone, si dichiara aderente al cattolicesimo nel novembre del 2017; seguono i non religiosi con il 22,6%, pari a circa 13 milioni di persone, e i fedeli di altre religioni che insieme rappresentano il 3,0%.Sono presenti diverse altre confessioni cristiane: al 2019, i fedeli ortodossi sono più di 1,8 milioni, per lo più di recente immigrazione da paesi quali Moldavia e Romania; i protestanti sono circa 600.000, i testimoni di Geova 400.000, e 100.000 i cristiani di altre sette . Di antichissima origine è la comunità ebraica italiana, che oggi conta circa 41.000 membri. La diffusione di altre religioni non appartenenti al cristianesimo è stata in gran parte agevolata dai fenomeni migratori degli ultimi decenni: si stima che in Italia risiedano al 2019 circa 2 milioni di musulmani, 325.000 buddisti, 200.000 induisti, 20.000 sikh, 4000 bahá'í e 95.000 seguaci di altre religioni orientali.Riguardo alle statistiche sulle religioni presenti in Italia esiste una certa aliquota di incertezza nel calcolo, dovuto al fatto che i numeri dei credenti vengono spesso elaborati sulla base dell'ufficialità dell'adesione alle varie religioni attraverso riti quali per esempio il battesimo. Questo metodo non tiene conto però di chi abbandona in seguito quella particolare professione di fede o di chi professa apertamente l'ateismo. Secondo stime dell'Eurispes, se si fa riferimento a chi effettivamente frequenta costantemente i riti e le assemblee religiose, i cattolici praticanti erano indicativamente circa il 36% degli italiani nel 2006, 33,1% nel 2014, 25,4% nel 2016.

Christ Church Picture Gallery

Oxford

Regno Unito

La Christ Church Picture Gallery si trova all'interno del collegio di Christ Church ad Oxford, in Gran Bretagna. Si tratta dell'unico museo d'arte di un college nel Regno Unito. Espone opere di Agostino Carracci, Annibale Carracci, Ludovico Carracci, Antoon Van Dyck, Corrado Giaquinto ecc. Straordinaria è la collezione di disegni, tra le più consistenti al mondo.