Cerca musei e dipinti

I migliori 100 musei

Chiswick Town Hall

Londra

Regno Unito

Chiswick Town Hall stands on Heathfield Terrace, Chiswick, London, facing Turnham Green. It is a Grade II listed building.

La Verna

Chiusi della Verna

Italia

Other uses of La Verna include: La Verna cave and Laverna. La Verna, in Latin Alverna and geographically known as Monte Penna, is a locality on Mount Penna, an isolated mountain of 1,283 metres situated in the centre of the Tuscan Apennines, rising above the valley of the Casentino, central Italy. The place is known especially for its association with Saint Francis of Assisi and for the Sanctuary of La Verna , which grew up in his honour. Administratively it falls within the Tuscan province of Arezzo and the comune of Chiusi della Verna, Italy. The Sanctuary of La Verna, located a few kilometers from Chiusi della Verna , in the National Park of Casentino Forests, Mount Falterona and Campigna, is famous for being the place where St. Francis of Assisi would receive the stigmata on September 14, 1224. Built in the southern part of Mount Penna at 1,128 metres high, the Sanctuary is home to numerous chapels and places of prayer and meditation In August 1921 Pope Benedict XV elevated the church to the status of minor basilica.

Castello di Chester

Chester

Regno Unito

Il castello di Chester, costruito tra il 1788 e il 1822, è un edificio progettato da Thomas Harrison realizzato a Chester, città dell'Inghilterra capoluogo della contea di Cheshire, sulla base del castello medioevale ivi presente e costruito nel 1070 da Ugo d'Avranches, I conte di Chester. È un tribunale che ha un portico a forma di pronao esastilo. Il pronao viene utilizzato spesso nell'architettura neogreca per connotare un edificio pubblico. L'ingresso avviene attraverso una porta che rievoca i propilei dell'acropoli di Atene costituito da un portico centrale con ai lati due altri elementi con colonne di ordine dorico. Questo ingresso viene chiamato Propilæum.

Castello di Malmaison

Arrondissement di Nanterre

Francia

Il castello di Malmaison fu acquistato da Giuseppina Beauharnais il 21 aprile 1799, mentre Napoleone era impegnato nella Campagna d'Egitto. Si trova a Rueil-Malmaison, un comune dell'Île-de-France. Al suo rientro a Parigi, Napoleone incaricò dei lavori di restauro gli architetti Percier e Fontaine. Il nome deriva dal latino mala mansio ed è così denominato per essere stato un rifugio di pirati nel IX secolo. Il castello fu abitato da Napoleone e Giuseppina durante il consolato e tra il 1800 e il 1802, insieme al palais des Tuileries divenne sede del governo francese. Qui Napoleone concepì il famoso Codice Civile ed ebbe l'idea d'istituire la Légion d'honneur. Qui, nel periodo d'oro, si susseguivano riunioni di lavoro, ricevimenti ufficiali e privati, si davano concerti e si organizzavano balli e giochi campestri a cui prendeva parte la buona società dell'epoca. Durante l'Impero Giuseppina continuò l'abbellimento del castello e del parco circostante e nel 1809, dopo il divorzio, vi stabilì la sua residenza definitiva. Durante questi anni, insoddisfatta delle rose che a quel tempo erano disponibili, le quali erano piccole e fiorivano solo per pochi giorni all'anno, fece piantare nei giardini della tenuta oltre duecento varietà di rose provenienti dalla Persia. Da queste venne in seguito isolata prima la Rosa tea e, successivamente, la Ibrida perenne, dai fiori doppi e rifiorenti e dalla quale discendono molte delle rose che attualmente sono in commercio. Una rosa fu chiamata in onore del castello di Malmaison, e delle sue 650 specie di rose, Souvenir de la Malmaison.Qui, il 14 maggio 1814, Giuseppina ricevette lo zar Alessandro, giunto a Parigi alla testa delle truppe della Sesta coalizione in seguito alla sconfitta e all'abdicazione di Napoleone. Due settimane dopo, il 29 maggio, Giuseppina moriva a 51 anni di una polmonite che si sovrappose ai preesistenti malanni. La vicina chiesa di San Pietro e Paolo ne ospita le ceneri. Il castello divenne quindi proprietà di suo figlio il principe Eugenio di Beauharnais. Napoleone vi soggiornò un'ultima volta tra il 24 e il 29 giugno 1815, all'indomani della seconda abdicazione successiva alla battaglia di Waterloo, insieme a una buona parte della sua famiglia, prima della partenza per Rochefort e degli avvenimenti che lo condurranno poi all'esilio. Nel 1828 il castello fu venduto da Augusta di Baviera, vedova di Eugenio di Beauharnais, al banchiere svedese Jonas-Philip Hagerman. Acquistato nel 1842 dalla regina Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, vedova di Ferdinando VII di Spagna, che ne fece la residenza del suo esilio, fu da questi venduta a Napoleone III nel 1861. Saccheggiato dalle armate prussiane durante la guerra del 1870, divenne successivamente una caserma finché, acquistato nel 1896 dal mecenate Daniel Iffla, fu restituito al suo originario splendore al termine di un lungo restauro teso a restituirne l'aspetto originario. In seguito alla morte di Iffla, la Malmaison venne donata allo stato francese. Oggi il castello è un museo nazionale e gli interni ricostruiscono fedelmente lo stato originario durante il Consolato e l'Impero napoleonico.

Ca' Rezzonico

Venezia

Italia

Ca' Rezzonico è uno dei più famosi palazzi di Venezia, ubicato nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande tra Palazzo Contarini Michiel e Palazzo Bernardo Nani, poco distante da Ca' Foscari.

Brücke-Museum

Distretto di Steglitz-Zehlendorf

Germania

Il Brücke-Museum è un museo di Berlino, sito nel quartiere di Dahlem. Il museo raccoglie una collezione di pittura espressionista tedesca legata al gruppo noto come Die Brücke.L'edificio che ospita il museo fu costruito secondo il progetto di Werner Düttmann, fra il 1966 e il 1967. Il risultato fu un elegante edificio funzionalista. Il museo raccoglie una collezione che si basa su 80 opere di Karl Schmidt-Rottluff, che furono donate alla città nel 1964. Nel corso del tempo la collezione è aumentata grazie a donazioni e acquisizioni. Oggi oltre ad esporre opere del Die Brücke, raccoglie anche dipinti successivi allo scioglimento del movimento.

Bournemouth and Poole College

Poole

Regno Unito

The Bournemouth and Poole College is a well established educational provider which delivers further education, higher education and community based courses in Bournemouth and in Poole on the south coast of England. It is one of the larger British colleges with thousands of learners each year.

Bildergalerie

Potsdam

Germania

La Bildergalerie è una pinacoteca che si trova nel parco di Sanssouci a Potsdam.

Biblioteca nazionale di Torino

Torino

Italia

La Biblioteca nazionale universitaria di Torino è una delle più importanti biblioteche italiane. La sede, in piazza Carlo Alberto, di fronte a palazzo Carignano, è stata interamente ricostruita tra il 1958 e il 1973. La biblioteca appartiene al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e partecipa al Servizio bibliotecario nazionale .

Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro

Ottobeuren

Germania

La basilica dei Santi Alessandro e Teodoro, in tedesco Basilika St. Alexander und Theodor è la chiesa del monastero benedettino di Ottobeuren, in Baviera. Costruita fra il 1737 ed il 1766 rappresenta uno dei capolavori dell'Architettura barocca tedesca. Nel 1926 papa Pio XI l'ha elevata al rango di basilica minore.

Beaverbrook Art Gallery

Fredericton

Canada

The Beaverbrook Art Gallery is a public art gallery in Fredericton, New Brunswick, Canada. It is named after William Maxwell "Max" Aitken, Lord Beaverbrook, who funded the building of the gallery and assembled the original collection. It opened in 1959 with over 300 works, including paintings by J. M. W. Turner and Salvador Dalí. The Beaverbrook Art Gallery is New Brunswick's officially designated provincial art gallery. The building has undergone several expansions, the latest of which opened in 2017 via a design by Halifax-based MacKay-Lyons Sweetapple Architects. Former director Terry Graff stated that this "expansion and revitalization" aimed to make the gallery "an important destination for national and international contemporary art".

Upton House, Warwickshire

Stratford-upon-Avon

Regno Unito

Upton House is a country house in the civil parish of Ratley and Upton, in the English county of Warwickshire, about 7 miles northwest of Banbury, Oxfordshire. It is in the care of the National Trust.

Bassetlaw Museum

Bassetlaw

Regno Unito

The Bassetlaw Museum is a museum in Retford, Nottinghamshire which documents the history of North Nottinghamshire from the earliest times to the present day. It is situated on Grove Street, Retford.

Barts and The London School of Medicine and Dentistry

Londra

Regno Unito

Barts and The London School of Medicine and Dentistry, commonly known as Barts, is a medical and dental school in London, England. The school is part of Queen Mary University of London, a constituent college of the federal University of London, and a member of the United Hospitals. It was formed in 1995 by the merger of the London Hospital Medical College and St Bartholomew's Hospital Medical College . The school exists on two main sites, having a presence at the site of both of the former colleges at and near their respective hospitals, St Bartholomew's Hospital , and the Royal London Hospital in Whitechapel with an additional site at Queen Mary's main campus.As of 2018, the school had 2,235 undergraduate and 1,175 postgraduate students, for a total of 3,410 students.

Battistero di Parma

Parma

Italia

Il battistero di Parma, edificio destinato al rito battesimale, si trova accanto al duomo di Parma ed è considerato come il punto di giunzione tra l'architettura romanica e l'architettura gotica.

Bantock House Museum and Park

Wolverhampton

Regno Unito

Bantock House Museum and Park, is a museum of Edwardian life and local history, with 48 acres of surrounding parkland in Wolverhampton, England. It is named after Alderman Baldwin and Kitty Bantock who once lived there. It is run by Wolverhampton City Council's Arts and Museums service.

Attingham Park

Atcham

Regno Unito

Attingham Park is an English country house and estate in Shropshire. Located near the village of Atcham, on the B4380 Shrewsbury to Wellington road. It is owned by the National Trust. It is a Grade I listed building. Attingham Park was built in 1785 for Noel Hill, 1st Baron Berwick, who received his title in 1784 during the premiership of Prime Minister William Pitt the Younger. Noel Hill was a politician who aided William Pitt in the restructuring of the East India Company. Noel Hill already owned a house on the site of Attingham Park called Tern Hall, but with money he received along with his title he commissioned the architect George Steuart to design a new and grander house to be built around the original hall. The new country house encompassed the old property entirely, and once completed it was given the name Attingham Hall.The Estate comprises roughly 4,000 acres, but during the early 1800s extended to twice that amount at 8,000 acres . The extensive 640 acres parkland and gardens of Attingham have a Grade II* Listed status. Over 470,000 people visited the house in 2017/18, placing it as the fourth most popular National Trust house.Across the 640 acre parkland there are five Grade II* listed buildings, including the stable block, the Tern Lodge toll house which can be seen on the B4380, and two bridges that span the River Tern. There are also twelve Grade II listed structures including the retaining walls of the estate, the bee house, the ice house, the walled garden, the ha-ha, which can be seen in the front of the mansion, and the Home Farm.

Amgueddfa Cymru – National Museum Wales

Drefach, Ceredigion

Regno Unito

Amgueddfa Cymru – National Museum Wales, formerly the National Museums and Galleries of Wales, is a Welsh Government sponsored body that comprises seven museums in Wales: National Museum Cardiff – formerly the National Museum of Wales St Fagans National Museum of History, Cardiff Big Pit National Coal Museum, Blaenavon National Wool Museum, Dre-fach Felindre near Llandysul National Slate Museum, Llanberis National Roman Legion Museum, Caerleon National Waterfront Museum, SwanseaIn addition to these sites, the organisation runs Oriel y Parc, a gallery of Welsh landscape art in St David's, in partnership with the Pembrokeshire Coast National Park Authority. The National Collections Centre in Nantgarw is AC-NMW's storage facility.