Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Chiesa della Madeleine

Île-de-France

La chiesa di Santa Maria Maddalena , è un luogo di culto cattolico di Parigi situato nell'area degli Champs-Élysées, con la facciata principale che dà sulla piazza alla quale dà il nome e dalla quale parte boulevard de la Madeleine, che collega la piazza stessa al boulevard des Capucines, nell'9.eme arrondissement.

Mâcon Cathedral

Mâcon

Mâcon Cathedral is a Roman Catholic church located in Mâcon, Burgundy, France. The cathedral is in the Byzantine architectural tradition. It was formerly the seat of the Bishop of Mâcon, abolished under the Concordat of 1801 and merged into the Diocese of Autun. The present church was built between 1808 and 1818 under the supervision of the architect Alexandre de Gisors. Of its predecessor, known as "Vieux Saint-Vincent" , there remain two towers, a narthex and a tympanum. The highly distinctive south tower, which is topped by a belvedere, serves as a symbol of Mâcon.

Chiesa cattolica in Francia

Île-de-France

La Chiesa cattolica in Francia è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede. Ci sono 47 milioni di battezzati cattolici in Francia , organizzati in 98 diocesi e con circa 19.640 preti . Il numero dei praticanti è notevolmente inferiore. Si tratta della sesta nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti d'America e Italia.

Église de la Madeleine (Besançon)

Besançon

The église Sainte-Madeleine is a neoclassical 18th century hall church in the Battant district of Besançon, France, dedicated to Saint Mary Magdalene. Antoine-Pierre II de Grammont, the archbishop of Besançon, had it built from 1746 to 1766 to plans by the architect Nicolas Nicole.

University of Bordeaux

Bordeaux

The University of Bordeaux was founded in 1441 in France. The University of Bordeaux is part of the Community of universities and higher education institutions of Aquitaine. It is one of the two universities in Bordeaux, with Bordeaux Montaigne University.

Fondation Napoléon

Île-de-France

The Fondation Napoléon is a foundation, registered as a French non-profit organisation on 12 November 1987. Its mission is to encourage and support study and interest in the history of the First and Second French Empires, and to support the preservation of Napoleonic heritage.

Maurice Utrillo

Île-de-France

Maurice Utrillo i Morlius, nato Maurice Valadon , è stato un pittore francese, specializzato in paesaggi urbani.

Grand Commun

Versailles

La Grand Commun, o ufficialmente Grand Quarré des Offices-Commun, è un edificio situato al n.1 di rue de l'Indépendance-Américaine nei pressi della Reggia di Versailles, a Versailles, nel dipartimento di Yvelines, in Francia.

Hôtel de la Païva

Île-de-France

The Hôtel de la Païva is a hôtel particulier, a type of large townhouse of France, that was built between 1856 and 1866, at 25 Avenue des Champs-Élysées by the courtesan Esther Lachmann, better known as La Païva. She was born in modest circumstances in the Moscow ghetto, to Polish parents. By successive marriages, she became a soi-disant Portuguese marchioness and a Prussian countess, this last marriage supplying the funds for the hôtel, at which she gave fabulous feasts. Since 1904, the house has been used by Travelers Club of Paris, a gentlemen's club that was all-male until recently.