Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Museum of the History of Medicine, Paris

Île-de-France

The Museum of the History of Medicine is a medical museum in the 6th arrondissement of Paris, France. It is located at 12 rue de l'École de Médecine, on the second floor of the historic École de Chirurgie . Since 1971 the headquarters of Paris Descartes University have been located in the former premises of the Medical School founded in 1803 and situated in the buildings of the Academy of Surgery. The Museum of the History of Medicine is housed on the second floor of the building, in a room built in 1905. Its collections, the oldest in Europe, were put together by the dean Lafaye in the 18th century, then a considerable collection of pieces covering the different branches of operating art until the end of the 19th century was added. One can also discover several rare medical and surgical bags as well as physiology tools.

Marseille History Museum

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

The Marseille History Museum is the local historical and archaeological museum of Marseille in France. It was opened in 1983, the first town historical museum in France, to display the major archaeological finds discovered when the site was excavated in 1967 for commercial redevelopment and the construction of the Centre de la Bourse shopping centre. The museum building, which is entered from within the centre, opens onto the "jardin des vestiges", a garden containing the stabilised archaeological remains of classical ramparts, port buildings, a necropolis and so on.

Musée de l'Homme

Île-de-France

Il Musée de l'Homme è un museo etnografico di Parigi. Fu creato da Paul Rivet in occasione dell'esposizione internazionale del 1937 ed era erede del museo etnografico del Trocadéro , che era stato fondato nel 1878. Occupa la maggior parte dell'ala Passy del Palais de Chaillot e riunisce le più importanti collezioni francesi concernenti la definizione, la vita e la storia dell'uomo. Ereditò le notevoli collezioni storiche del precedente Musée d'Ethnographie, costituite dal XVI secolo e provenienti dal Cabinet de Curiosités e dal Cabinet Royal. Queste collezioni etnografiche si arricchirono nel corso del XIX secolo e fino ad oggi, grazie alle spedizioni e alle missioni scientifiche in tutto il mondo, alle quali si aggiungono i doni o i depositi dei viaggiatori o dei collezionisti privati. Il Musée de l'Homme ha come obiettivo di riunire in un'unica sede tutto ciò che concorre alla collocazione e alla definizione dell'essere umano: in rapporto alla sua catena evolutiva , nella sua unità e nella sua diversità , nella sua espressione culturale e sociale .Questa triplice funzione lo rende un museo unico in Francia e un punto di riferimento per tutto il mondo. Organismo di ricerca dipendente dal "ministero dell'educazione nazionale, della ricerca e della tecnologia" e dal "ministero per la sistemazione del territorio e l'ambiente", il Musée de l'Homme raggruppa tre laboratori del Museo nazionale di storia naturale, di Antropologia biologica, di Preistoria e di Etnologia. Vi si esprimono le quattro vocazioni del museo: la conservazione delle collezioni, la ricerca di base, l'insegnamento superiore e la diffusione delle conoscenze. Raggruppa diverse unità del CNRS e propone attività di formazione del 3° ciclo . Una parte della collezione di etnologia sarà esposta al Musée du quai Branly.

Musée Hôtel Morin

Loches

No description found.

Museo de la Castre

Grasse

Il Museo de la Castre di Cannes è situato in Place de la Castre, sulla cima della collina del Suquet, all'interno delle vestigia del castello medioevale dei monaci dell'Abbazia di Lerino. Classificato "Museo di Francia", contiene delle collezioni appartenenti alla città di Cannes: arti primitive dell'Himalaya-Tibet, dell'Artide, dell'America pre-colombiana, dell'Oceania; antichità mediterranee; strumenti musicali di tutto il mondo: dell'Asia, dell'Africa, dell'Oceania, dell'America, e, per le belle arti, un notevole patrimonio di pitture paesaggistiche del XIX secolo dei pittori "minori" di Provenza, oltre ad alcune tele seicentesche e del 1700.

Musée de la Faïence de Marseille

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

The Musée de la Faïence de Marseille is a museum in southern Marseille, France, dedicated to faience, a type of pottery. It opened to the public in June 1995 in the Château Pastré at 157, avenue de Montredon 13008 Marseille. It is planned to transfer the faience museum to the Château Borély, which will also hold the planned Museum of Decorative Arts and Fashion, as part of preparations for Marseille becoming the European cultural capital in 2013.The museum is housed in the magnificent nineteenth century building named after its former owner Eugène Pastré . The chateau is at the end of a long avenue in the 120 hectares Campagne Pastré park, owned by the city of Marseille.

Musée de la musique

Île-de-France

Il Musée de la musique , che ha aperto i battenti nel 1997, fa parte della Cité de la musique, insieme di istituzioni dedicate alla musica e situate all'interno del parco de La Villette, nel XIX arrondissement di Parigi. È molto vicina alla stazione del Metro Porte de Pantin.

Musée de Cambrai

Cambrai

No description found.

Museo della Normandia

Caen

Il Museo di Normandia è un museo municipale della città di Caen, nel dipartimento del Calvados e nella regione di Normandia. È stato fondato nel 1946 ed è ospitato nel castello di Caen dal 1963. Inizialmente fu consacrato all'etnografia, ma dal 1968 è stata aperta una sala dedicata all'archeologia e le sue collezioni archeologiche continuano ad incrementarsi grazie agli scavi condotti nel dipartimento dagli anni 1980. Nel castello è ospitato anche il Museo dei belle arti di Caen, aperto nel giugno del 1970. Dalla fine degli anni 1970, il museo ha ospitato numerose mostre e si è progressivamente accresciuto con la costruzione di nuove sale. La collezione del museo è ricca di più di 80.000 oggetti, che illustrano l'evoluzione materiale e culturale delle popolazioni della Normandia dalla preistoria al XX secolo. Il museo aderisce al réseau des musées de société de Basse-Normandie, creato dal Centro regionale di cultura etnologia e tecnica e alla Fédération des écomusées et des musées de société.