Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Auguste Chabaud

Nîmes

Auguste Chabaud was a French painter and sculptor.

Musée départemental d'Art ancien et contemporain

Épinal

The Musée départemental d'Art ancien et contemporain is a museum in Épinal, Vosges, France.

Musée Dobrée

Paesi della Loira

The Musée Dobrée is a museum in Nantes, in the quartier Graslin in the immediate outskirts of the city centre and very close to the city's Natural History Museum. It was given to the city by Thomas Dobrée and now belongs to the Conseil général de la Loire-Atlantique. In January 2010, the Conseil général began a project to restructure and modernise the museum, which is planned for completion in 2015.

Museum of Fine Arts, Dole

Dole

The museum of fine arts and archeology of Dole was founded in 1821. Since 1980, the museum is installed in the House of the Officers, an example of military architecture of Franche-Comté at the 18th century.

Musée des beaux-arts (Mulhouse)

Mulhouse

Il Musée des beaux-arts di Mulhouse è un museo dedicato all'arte europea, dalla fine del Medioevo all'epoca attuale, con particolare riguardo agli artisti alsaziani, soprattutto a Jean-Jacques Henner, cui è riservata un'intera sala.

Musée des Beaux Arts (poem)

Auxerre

"Musée des Beaux Arts" is a poem written by W. H. Auden in December 1938 while he was staying in Brussels, Belgium, with Christopher Isherwood. It was first published under the title "Palais des beaux arts" in the Spring 1939 issue of New Writing, a modernist magazine edited by John Lehmann. It next appeared in the collected volume of verse Another Time , which was followed four months later by the English edition . The poem's title derives from the Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique in Brussels, famous for its collection of Early Netherlandish painting. Auden visited the Musée and would have seen a number of works by the "Old Masters" of his second line, including Pieter Bruegel the Elder.