Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Museo d'arte di Tolone

Tolone

Il Museo d'arte di Tolone è uno dei centri di conservazione e di esposizione delle collezioni municipali della Città di Tolone. Collocato in un edificio della fine dell'800, esso dispone di un patrimonio di quasi 3000 opere, comprendente oggetti archeologici, pitture che vanno dal 1400 al 1900, opere contemporanee degli anni '60, nonché centinaia di fotografie.

Museo Renoir

Grasse

Pierre-Auguste Renoir è stato un pittore francese, considerato uno tra i massimi esponenti dell'Impressionismo.

Musée Français de la Carte à Jouer

Boulogne-Billancourt

The Musée Français de la Carte à Jouer is a museum of playing cards located at 16, rue Auguste Gervais, Issy-les-Moulineaux, a suburb of Paris, France. It is open Wednesdays through Sundays. An admission fee is charged. The museum was established in 1986 based on the collections of Louis Chardonneret and Robert Thissen, and since 1997 has occupied its current location in the former Château d'Issy of the Princes of Conti. It contains about 9000 objects, including nearly 6500 playing cards, 980 etchings, drawings, and posters, and more than other 1000 objects related to card games. It also presents temporary exhibitions. Other galleries tell the story of Issy-les-Moulineaux and the chateau of the Princes of Conti, the beginnings of aviation, and noted artists associated with Issy . The museum won the 1999 European Museum of the Year Award.

Musée Georges-Garret

Vesoul

The Musée Georges-Garret or Georges-Garret Museum is located in the city of Vesoul, in the Haute-Saône departement of eastern France. The museum was created in 1882, and since 1981 has been installed in a former 17th-century Ursuline convent, comprising 14 rooms spread over two levels. The first level of the museum presents a collection of Gallo-Roman funerary steles as well as objects taken from various excavations in Haute-Saône . The second level exhibits paintings and sculptures of the Middle Ages, Renaissance, and especially the 18th and 19th centuries. The most significant holdings of the museum are paintings and sculptures by Jean-Léon Gérôme , who was born in Vesoul. Gérôme donated a number of his works to the museum during his lifetime, and his heirs donated more works after his death. These range from the very early Saint Vincent de Paul of 1847 to the very late self-portrait of the artist painting his statue The Ball Player of 1902. As result, the museum's Gérôme collection, displayed in several rooms, is without equal. Displayed along with Gérôme are by works of artists of Haute-Saône whom he trained at the École des Beaux-Arts in Paris, beginning in 1864. These artists collectively became known as the École Haut-Saônoise, or School of Haute-Saône. They painted landscapes, scenes of country life, and portraits. Among the better known are Gustave Courtois, Jules-Alexis Muenier and Pascal Dagnan-Bouveret.

Musée historique de Strasbourg

Strasburgo

Il musée historique di Strasbourg è un museo dedicato alla storia di Strasburgo. Si trova al numero 2 di rue du Vieux-Marché-aux-Poissons, sulla riva del fiume Ill, tra la piazza della Cattedrale e quella di Corbeau.

Musée Massey

Tarbes

No description found.

Max Claudet

Salins-les-Bains

No description found.

Sèvres – Cité de la céramique

Boulogne-Billancourt

Sèvres – Cité de la céramique is a French national ceramics museum located at the Place de la Manufacture, Sèvres, Hauts-de-Seine, a suburb of Paris, France. It was created in January 2010, from the merger of the Musée national de Céramique-Sèvres and the Manufacture nationale de Sèvres. The museum is open daily except Tuesday; an admission fee is charged. Access to the museum by public transportation is available from Tramway d'Île-de-France station Musée de Sèvres on Tramway T2, and by Paris Métro station Pont de Sèvres on Line 9.