Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Museo nazionale della marina (Parigi)

Île-de-France

Il Museo nazionale della marina è un museo marittimo situato nel Palazzo di Chaillot, al Trocadéro, nel XVI arrondissement di Parigi. Alle sue dipendenze vi sono altri musei a Brest, Port-Louis, Rochefort, Tolone e Saint-Tropez. L'esposizione permanente deriva dalla collezione risalente a Luigi XV di Francia.

Fernand Léger Museum

Biot

The Fernand Léger Museum, French: Musée national Fernand Léger, is a French national museum in Biot, Alpes-Maritimes, in south-eastern France. It is dedicated to the work of the twentieth-century artist Fernand Léger. Although originally privately owned, it is now a state museum entitled to style itself Musée de France.

Museo Nissim de Camondo

Île-de-France

Il Museo Nissim de Camondo è situato nell'VIII arrondissement di Parigi, nei pressi del Parc Monceau. È stato fondato nel 1936 nell'antica dimora del conte Moïse de Camondo, marito di Irène Cahen d'Anvers, entrambi provenienti da ricche famiglie di banchieri ebrei. Il conte Moïse de Camondo era un collezionista di oggettistica e tele risalenti al '700 francese prerivoluzionario. Il figlio Nissim, che si arruolò come pilota durante la Prima guerra mondiale, morì durante un'azione di guerra ed il padre gli dedicò la collezione che lasciò poi alla città di Parigi. Nelle stanze del museo, si trovano opere fine '800, a partire dal Salon Doré, in cui si trova un tappeto commissionato per il Louvre nel 1693. Si possono ammirare porcellane di Sèvres, la biblioteca, opera di fini ebanisti ed una Baccante di Élisabeth Vigée Le Brun, pittrice oggi in fase di riscoperta. Al piano superiore, nelle stanze private, si respira la vita dei de Camondo. All'uscita, una placca ricorda il sacrificio di Nissim e dell'ultima dei Camondo, Béatrice de Camondo, morta ad Auschwitz nel 1944 con i suoi due figli.

Musée Petiet

Limoux

No description found.

Musée Réattu

Arles

Musée Réattu is an art museum in Arles, housing paintings, including works by Arles-born painter Jacques Réattu, drawings by Picasso, as well as sculptures and a large collection of photographs. It regularly holds exhibitions of contemporary art.

Hôtel d'Assézat

Tolosa

L'hôtel d'Assézat è un edificio storico di Tolosa, eretto alla metà del XVI secolo su progetto di Nicolas Bachelier. L'hôtel particulier ospita oggi il museo della Fondazione Bemberg, con una collezione artistica che spazia dal XV al XX secolo, e l'Unione delle società scientifiche, composta da sei diverse compagnie.